Attrazioni E Attività
Visitate la regione di Ascona-Locarno da un’ottima location

Chiesa di pellegrinaggio Madonna del Sasso
Sopra Locarno, a Orselina, si trova il monte sacro della Madonna del Sasso – un importante santuario del XVI secolo che offre una vista impressionante sulla città e sul Lago Maggiore. La salita può essere fatta a piedi lungo la via crucis o comodamente con la funicolare.

Cardada
Facilmente raggiungibile con la funicolare e la funivia, potete rapidamente arrivare a un’altitudine di 1.670 metri. La montagna simbolo di Locarno offre un panorama spettacolare e numerose possibilità di escursioni.

Falconeria Locarno
Immergetevi nel mondo affascinante dei rapaci alla Falconeria di Locarno. Avvicinatevi a falchi, aquile, gufi, avvoltoi, marabù, ibis calvi e cicogne, e ammirate il loro maestoso volo. Ogni giorno si tiene uno spettacolo, un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!

Castello Visconteo
Il Castello Visconteo si trova proprio accanto al Dell’Angelo ed era un tempo la residenza dei Capitanei Orelli, fedeli all’imperatore. Oggi ospita il museo archeologico con un’importante collezione di vetro romano. Altre due sezioni sono dedicate alla conferenza di pace del 1925, agli accordi di Locarno e alla Riforma.

Lido Locarno
Un luogo perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornate estive, sia nella piscina coperta, all’aperto o nel
lago. La vasca esterna riscaldata a 34 gradi è aperta tutto l’anno. Il grande prato invita a rilassarsi. Quattro scivoli d’acqua garantiscono il divertimento sia ai più piccoli che agli adulti. Il bistrot offre deliziosi snack, panini, pizze, piatti del giorno e bevande.

Termali Salini & Spa
I Termali Salini & Spa offrono un’oasi di relax con piscine di acqua salata naturale e una splendida vista sul
Lago Maggiore. Piscine interne ed esterne con getti d’acqua, oltre a un bistrot che propone panini, pizze e bevande.

Isole di Brissago
Le Isole di Brissago sono due pittoresche isole sul Lago Maggiore. La più grande, San Pancrazio, è famosa
per il suo impressionante giardino botanico e ospita un ristorante. L’isola è facilmente raggiungibile in battello da Locarno o Ascona.

Escursioni con il battello sul Lago Maggiore
Vivere il Lago Maggiore e il suo paesaggio mediterraneo dal ponte di una barca è un’esperienza unica. L’acqua crea un affascinante contrasto con l’ambiente circostante, riflettendo sia le maestose montagne, le palme e i caratteristici villaggi che costeggiano le rive e le colline.

Mercati di Locarno et di Ascona
Ogni giovedì (ogni due settimane in inverno), il mercato settimanale di Piazza Grande offre prodotti locali come formaggi, miele, frutta, verdura, oltre ad oggetti artigianali in legno, pietra e ceramica. Ad Ascona, ogni martedì, da aprile a ottobre, si tiene un mercato con prodotti fatti a mano e specialità regionali.

Valle Verzasca
La Valle Verzasca è senza dubbio una delle più affascinanti del Canton Ticino. L’acqua verde smeraldo della Verzasca scorre dolcemente sulle pietre levigate e passa sotto il celebre ponte romano di Lavertezzo prima di raggiungere il bacino artificiale. Potete fare escursioni lungo l’antico sentiero dei muli oppure godervi una passeggiata sullo spettacolare sbarramento alto 220 metri.

Valle Maggia
La valle incantata, costellata di piccoli borghi caratteristici, ospita autentiche case in pietra, vigneti e cascine. Una rete di sentieri ben tenuti, lunga oltre 800 km, vi conduce attraverso pittoresche cascate, fiumi e laghi, fino a raggiungere le vette a 3000 metri di altitudine. Nei tradizionali grotti potrete gustare deliziose specialità ticinesi.

Centovalli
Le Centovalli, chiamato così per le numerose valli laterali che lo caratterizzano, affascina con un paesaggio naturale di straordinaria bellezza. È un vero paradiso per gli amanti della natura e gli escursionisti. Un modo eccellente per scoprire il Centovalli è il Lago Maggiore Express. Questo itinerario, che attraversa Domodossola e Stresa, combina un suggestivo viaggio in treno con una crociera sul Lago Maggiore.